3 Marzo giornata mondiale dell’udito

3 MARZO GIORNATA MONDIALE DELL’UDITO

Il 3 Marzo si celebra la “Giornata Mondiale dell’Udito” e il tema centrale di quest’anno è il seguente

Cambiare mentalità: rafforza te stesso per rendere la cura dell’udito e dell’orecchio una realtà
per tutti! Puoi adottare misure oggi per garantire una buona salute dell’udito per tutta la vita

Nel 2024, il tema centrale della sensibilizzazione riguarda un fondamentale cambiamento di mentalità riguardo la cura dell’orecchio e dell’udito. Oggi, più che mai, è essenziale che ciascuno di noi si faccia carico della propria salute uditiva, adottando misure concrete per garantire una buona salute dell’udito
per tutta la vita.

La campagna di quest’anno invita le persone di ogni fascia di età a responsabilizzarsi, comprendendo l’importanza di preservare la salute dell’orecchio e dell’udito, non solo per se stessi, ma anche per chi ci circonda. Il messaggio che intendiamo diffondere è chiaro: “Cambiare mentalità: responsabilizzarsi per rendere la cura dell’orecchio e dell’udito una realtà per tutti!”

L’udito è uno dei sensi più preziosi eppure spesso trascurato. Questa campagna si propone di sensibilizzare la popolazione sul valore della salute uditiva, incoraggiando tutti a riflettere su come proteggere il proprio udito dai danni provocati dall’esposizione a suoni forti e prolungati. La prevenzione della perdita dell’udito è possibile e può essere adottata fin da giovani attraverso comportamenti responsabili, come l’utilizzo di dispositivi di protezione acustica in ambienti rumorosi o il controllo regolare dell’udito, per garantire che eventuali problematiche vengano rilevate tempestivamente.

Inoltre, l’invito è a considerare l’uso di apparecchi acustici nel caso in cui si riscontrino difficoltà uditive. Questi dispositivi sono fondamentali per migliorare la qualità della vita delle persone che convivono con una perdita dell’udito, aiutandole a mantenere un’adeguata interazione sociale e a non sentirsi isolate.

Ogni individuo, a partire da chi occupa posizioni di responsabilità o ha il potere di influenzare il comportamento della collettività, può essere parte attiva di questo cambiamento. La consapevolezza e l’educazione sono strumenti potentissimi: sensibilizzando se stessi e gli altri, possiamo costruire una società che metta al primo posto la salute uditiva, promuovendo un cambiamento culturale che favorisca la prevenzione e il trattamento tempestivo delle problematiche legate all’udito. La salute uditiva non è solo una questione individuale, ma una responsabilità collettiva. È fondamentale che tutti, a qualsiasi età, comprendano l’importanza di prendersi cura del proprio udito e si impegnino a fare scelte consapevoli per garantire una vita lunga e sana, con una qualità dell’ascolto che non venga compromessa.

Con questo spirito di consapevolezza e responsabilizzazione, invitiamo ognuno di voi a fare il primo passo verso un futuro in cui la cura dell’orecchio e dell’udito sia una realtà accessibile a tutti.

🏢Centro Acustico Laurentina

🏠Via Laurentina 581, 00143 Roma

📬Tel: 065911361 email: laurentina@udifon.org

 

🏢Centro Acustico Colli Portuensi

🏠Viale dei colli portuensi 292, 00151 Roma

📬Tel: 0658202518 email: colliportuensi@udifon.org

UDIFON © 2025. All rights reserved.